BACK TO SCHOOL… NEL DESERTO DI GIUDEA


Carissimi amici e benefattori
Ci apprestiamo ad iniziare un nuovo anno scolastico con grande entusiasmo, ma anche con grande incertezza. È come aprire un libro senza sapere come finirà la prima pagina. Affidandoci a Dio Provvidente, abbiamo organizzato il corso di preparazione per questo nuovo ciclo insieme alle insegnanti, che con grande responsabilità hanno saputo guidare questo processo negli anni. Le insegnanti hanno seguito con impegno il programma, tenuto da una docente dell’Università di Betlemme, e focalizzato sulle aree chiave della crescita, particolarmente importanti in questo periodo di incertezza, in modo da iniziare le lezioni con maggiore preparazione, motivazione e prontezza nel rispondere alle nuove sfide educative.
Lo scorso 30 maggio si sono concluse le attività del ciclo scolastico nei nostri asili. In tre dei cinque centri si è celebrata una piccola ma significativa cerimonia, non solo per salutare gli alunni che hanno completato il corso, ma soprattutto per coloro che hanno terminato questa prima tappa educativa e si preparano a proseguire nella scuola primaria.

Le celebrazioni sono state semplici, ma piene di gioia. I bambini hanno presentato danze tradizionali, e hanno ricevuto un piccolo regalo e un certificato preparato dalle loro insegnanti come riconoscimento del loro impegno e della loro perseveranza. In uno degli asili erano presenti anche le madri che hanno accompagnato i figli, incoraggiandoli in questo importante passo del loro percorso scolastico.
Negli altri due asili, le insegnanti hanno deciso di non svolgere la cerimonia come gesto di solidarietà con i bambini di Gaza, che in questo momento non possono frequentare la scuola. Il loro silenzio è stato anche una voce, un segno di empatia, compassione e unità. Così si è concluso l’anno scolastico che, nonostante l’incertezza, è stato contraddistinto dalla dedizione e dalla resilienza. Le insegnanti sono rimaste ferme, insegnando e motivando i bambini, offrendo loro l’opportunità di giocare, imparare e crescere in uno spazio sicuro.
Questi asili, animati da insegnanti beduine che trasmettono la loro cultura, continuano a essere luoghi in cui si coltivano radici e si costruisce futuro.
Con profonda gratitudine a Dio e a tutti voi che rendete possibile questo progetto, continuiamo a seminare speranza e a costruire insieme un futuro migliore per questi bambini e le loro famiglie.
Sr Lulu e sr Cecilia