Chi siamo
La Fondazione Comboniane nel Mondo è un’organizzazione non profit regolarmente riconosciuta dallo Stato italiano. Nata come Associazione nel 2008, e trasformata in Fondazione nel 2013, ed ha come scopo di sostenere i progetti e le opere delle Suore Missionarie Comboniane, presenti, con circa 1000 suore, in 34 paesi del mondo e in 4 continenti. La Fondazione nella propria attività si ispira allo spirito di San Daniele Comboni.
Per noi la solidarietà significa contribuire a creare le condizioni perché le persone stesse possano essere in grado di pianificare e costruire il proprio futuro, dando nome a ciò che crea condizioni di povertà nel loro stesso paese.


Dove operiamo
Da 150 anni viviamo e lavoriamo a fianco della gente, in dialogo con i popoli nel rispetto della storia e della cultura locale, favorendo l’acquisizione di competenze e abilità al fine di creare condizioni che permettano loro di sostenere la propria vita e quella dei propri cari. Noi crediamo nelle potenzialità delle persone e ci battiamo perché tutti possano avere equa opportunità di vita dignitosa sia in Africa come nel resto del mondo, con particolare attenzione a donne, bambini e rifugiati e i più vulnerabili.

Le Nostre Priorità
La Fondazione Comboniane nel Mondo Onlus gestisce progetti in Africa, Medio Oriente, Europa e America Latina, entrando in dialogo con persone che vivono fedi diverse, nelle zone rurali più remote o nelle baraccopoli.
Questi sono gli ambiti in cui lavoriamo:
- Promozione Donna
- Ambiente
- Istruzione inclusiva
- Sanità
- Emergenze
- Capacity building
- Infrastrutture per lo sviluppo della comunità
- Anti-tratta