ZAM 08 - APRIAMO UNA PORTA: FORMAZIONE E MICROCREDITO PER GIOVANI
Dove si realizza
Il progetto si realizza nella zona di Mongu che si trova a nordovest dello Zambia. È zona rurale e sabbiosa. Se la stagione delle piogge lo permette, si coltiva riso, mais e verdure. Il fiume Zambezi dà la possibilità di pescare.
La zona però è malarica e questo frena molto le attività della popolazione che si ammala anche tre volte all’anno.
Descrizione del progetto
Il progetto “Apriamo una porta” vuole essere un’alternativa all’attività di coltivazione dei campi sempre più a rischio a causa della scarsità delle piogge dovute al cambiamento climatico.
Dopo attenta valutazione, abbiamo pensato che sia buono insegnare ai ragazzi più giovani e alle donne sole attività alternative che permettano loro di avere una piccola entrata, specie in caso di raccolto scarso.
In particolare, si pensava a corsi di taglio e cucito, intreccio di cesti e realizzazione di piccoli prodotti artigianali locali. Alla fine del corso si darà loro il necessario per avviare piccole attività e negozi che vendano merci e articoli di base necessari per la vita quotidiana.
Obiettivi
- Formare 20 giovani e donne sole affinché imparino un mestiere che possa offrire loro un’alternativa all’agricoltura
- Sostenere venti famiglie della zona rurale offrendo un’alternativa economica più sicura e assicurando loro una vita più dignitosa.
Beneficiari
Diretti: 20 giovani adulti, ragazze madri, vedove
Indiretti: le famiglie e la società
Sorella referente: Sr Sonia De Jesus Garcia
Costi del progetto