EG 01 - SOSTEGNO ALLA SCUOLA S. TERESA

Dove si realizza
La scuola S. Teresa si trova ad Aswan, in Egitto, vicino alla frontiera con il Sudan e a 853 km dal Cairo. Aswan è una delle città più aride del mondo e una delle più povere d’Egitto. La sua popolazione attuale si stima intorno ai 371.432 abitanti. La popolazione che abita questa zona è in maggioranza musulmana, mentre una piccola parte è cristiana ed è quella maggiormente colpita dalla grande crisi economica che affligge il paese.
La scuola S. Teresa è l’unica scuola cattolica di Aswan e accoglie bambini senza alcuna discriminazione, favorendo la tolleranza, il dialogo interreligioso, la fraternità e il rispetto. Attualmente è frequentata da 842 studenti, dalla primaria alla secondaria: 471 sono cristiani (copti cattolici e copti ortodossi) e 371 musulmani.

Descrizione del progetto
Attualmente l’Egitto vive una delle più grandi crisi economiche anche a causa di una popolazione in costante crescita impossibile da sostenere. Ci sono molte famiglie che vivono in uno stato di povertà e anche quelle che hanno uno stipendio fisso a volte non riescono a vivere se non con il minimo indispensabile. A causa di questa situazione, molte famiglie hanno dovuto mettere in secondo piano l’istruzione dei propri figli; trovandosi in difficoltà nel pagare le rette scolastiche molte hanno deciso di non mandare i propri figli a scuola, mentre altre di sono indebitate.
Questo progetto vuole venire incontro alle famiglie povere o con risorse economiche molto limitate, pagando la retta scolastica e il relativo materiale a 42 bambini affinché possano ricevere un’educazione integrale presso la nostra scuola.
Obiettivi
- Dare la possibilità a 42 bambini che provengono da famiglie povere di ricevere un’educazione di qualità
- Fornire una formazione integrale, morale e umana, che possa permettere agli alunni di diventare persona capaci di portare valori di cambiamento responsabili nella società
Beneficiari
Diretti: 42 bambini
Indiretti: le famiglie e la società
Contributo locale
Le famiglie contribuiranno pagando le uniformi e le spese di trasporto
Sorella referente: sr Faiza Gress
Costi del progetto