Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.

TESSERE FILI DI SPERANZA

TESSERE FILI DI SPERANZA

Arrivò radiosa, con il suo piccolo cuscino ricamato e cucito a mano e me lo mostrò con orgoglio.

“Non è vero che è bello? Dimmi che è bello” esclamò.

Presi il cuscino tra le mani e lo osservai con attenzione. Notando la mia espressione dubbiosa, aggiunse rapidamente: “Beh, sto imparando... Ma dimmi che sto andando bene.”

Lei è una donna beduina molto dolce. Sua figlia si è appena sposata con il figlio di sua sorella, una consuetudine comune tra i beduini quella di sposarsi tra parenti stretti. Il cuscino in realtà era ben fatto, ma le spiegai che non potevamo inviarlo in un altro Paese con l’imbottitura che aveva usato. Non si scoraggiò. Anzi… Alla lezione successiva lo portò di nuovo, questa volta senza imbottitura.

 

“Pensi che lo compreranno?” mi chiese con la speranza negli occhi.

“Vedremo” risposi, confidando che qualcuno avrebbe apprezzato il suo impegno.

 

Quel cuscino, il suo primo lavoro nel corso di ricamo beduino iniziato tre mesi fa, è molto più di un oggetto: è un simbolo di speranza in mezzo a una realtà sempre più incerta e difficile. La pace tarda ad arrivare, ma nel frattempo, loro ricamano, sognano e si affidano.

Ogni punto racconta impegno, dedizione e fiducia. Ogni prodotto porta con sé una storia, una storia di resilienza e speranza nel mezzo del conflitto.

Madri beduine ricamatrici nel deserto di Giudea. Aspettando che la pace si intrecci con la terra e fiorisca in questa Terra Santa

 

Sr Cecilia Sierra