Este sitio utiliza cookies de análisis para recopilar datos en forma agregada y cookies de terceros para mejorar la experiencia del usuario.

SOGNI SOTTO IL SOLE

SOGNI SOTTO IL SOLE

“Da grande farò il dottore” dice con fermezza un bambino beduino mentre si mette i miei occhiali con un sorriso birichino. Accanto a lui, una bambina prova un paio di occhiali da sole che le coprono metà del viso. “Anch’io sarò dottoressa” afferma entusiasta. Con gesti innocenti, simula un parto cesareo. “Aprirò la pancia alle mamme per far nascere i bambini”. Un’altra piccola, decisa, annuncia che sarà dentista e si sporge verso la mia bocca come se stesse già visitando dei pazienti. Ironia della vita: i suoi denti sono danneggiati dalla carie, un segno doloroso della mancanza di cure di base.

Li guardo con tenerezza. Tutti vogliono attirare la mia attenzione, sognano in grande, si comportano come se il futuro fosse già nelle loro mani. Ma la realtà è dura: la bambina che sogna di diventare ginecologa tra un mese finirà l’asilo… e probabilmente lì si concluderà il suo percorso scolastico. L’unica piccola scuola del villaggio, persa tra le colline e le valli del deserto, sopravvive a malapena.

Gli insegnanti arrivano da lontano, insegnano per poche ore e si assentano ogni volta che possono. “Non vale la pena venire” dice il direttore con un’alzata di spalle “a loro non piace studiare”. Ma non c’è nulla di più falso.

Questi bambini e bambine vogliono imparare. Hanno sogni grandi quanto l’orizzonte che li circonda e una intelligenza viva, acuta, brillante. Sulla via del ritorno, incontriamo un gruppo di bambine che, senza che nessuno le costringa, camminano per ore ogni giorno per raggiungere una scuola in un altro villaggio. Scalano montagne, attraversano sentieri aridi, sfidando il caldo torrido o il freddo pungente… tutto per aggrapparsi ai propri sogni.

Non sono solo bambine beduine. Sono future dottoresse, dentiste, sognatrici… E forse, se il mondo saprà ascoltare e rispondere, saranno anche protagoniste di un futuro più giusto e luminoso.

 

Sr Sierra Salcido María Cecilia

 

 

Per sostenere l'educazione dei bambini beduini CLICCA QUI