Este sitio utiliza cookies de análisis para recopilar datos en forma agregada y cookies de terceros para mejorar la experiencia del usuario.

A seguito della riforma del terzo settore sono cambiate anche le modalità di sgravio fiscale che dal 2018 seguono le seguenti regole:

  • Per i privati:
    Le liberalità in denaro o in natura erogate dalle persone fisiche sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo. La parte eccedente può essere dedotta negli anni successivi non oltre il quarto (rif: art. 83 D.Lgs. 117/2017 secondo comma).
    o in alternativa
    Le erogazioni liberali in denaro per un importo non superiore a 30.000 € consentono una detrazione dell’imposta lorda pari al 30% della donazione effettuata (rif: art. 83 D.Lgs. 117/2017 primo comma).
  • Per le aziende:
    Le liberalità in denaro o in natura erogate da enti soggetti all’imposta sulle società (I.Re.S.) sono deducibili fino al 10% del reddito complessivo (viene meno il tetto dei 70.000 euro). La parte eccedente può essere dedotta negli esercizi successivi non oltre il quarto. (rif. art. 83 D.Lgs. 117/2017 secondo comma).

AGEVOLAZIONI FISCALI

La Fondazione Comboniane nel Mondo è una Onlus regolarmente riconosciuta dallo Stato Italiano (registrata in data 10/01/2013 al n. 917/2013 del Registro delle persone giuridiche della Prefettura di Roma).

Tutte le donazioni alla Fondazione effettuate tramite bonifico bancario, carta di credito, bollettino postale o assegno “non trasferibile” sono fiscalmente deducibili e detraibili secondo le condizioni e i limiti imposti dalla legge (le offerte effettuate in contanti non sono invece né detraibili né deducibili). 

Per poterne beneficiare ci sono due possibilità:

  1. comunicare a info@fondazionecombonianenelmondo.org il vostro codice fiscale che invieremo all'Agenzia delle Entrate
  2. consegnare al proprio commercialista o al CAF di riferimento, nel momento della dichiarazione dei redditi, la copia del versamento effettuato alla nostra fondazione (la contabile bancaria per i versamenti effettuati con bonifico, copia dell’assegno o ricevuta del bollettino postale) e la ricevuta che invieremo contestualmente ad ogni offerta ricevuta.

 

FCM fornisce una ricevuta dell'erogazione liberale effettuata.

 

Dato che, per motivi di privacy, le banche non forniscono più le anagrafiche dei donatori, se sei un nuovo donatore o hai cambiato indirizzo, puoi richiedere la tua ricevuta compilando il MODULO ONLINE