MOZ 06 - EDUCARE UNA DONNA È EDUCARE UNA NAZIONE
Dove si realizza
Il progetto si svolge nella missione di Mangunde, una regione rurale appartenente al distretto di Chibava, provincia di Sofala. La maggior parte della popolazione adulta è analfabeta e le giovani non hanno accesso all'educazione per mancanza di possibilità economica e per le lunghe distanze.
Secondo il censimento della popolazione del 2017, il distretto di Chibava ha un totale di 135.202 abitanti, con una popolazione giovane (43% sotto i 15 anni), in maggioranza femminile, ed essenzialmente rurale. La regione di Mangunde è molto povera, la gente vive di agricoltura di sussistenza, non ci sono possibilità di avere un lavoro fisso per la mancanza di fabbriche e di qualsiasi struttura pubblica. Gli unici dipendenti sono i professori della scuola e il personale che lavora nel centro di salute. Le strade di accesso sono molto precarie, durante le piogge la transitabilità è molto difficile, il mercato della località è molto povero, le reti internet molto precarie.
Nella missione di Mangunde funziona una scuola che va dalle elementari alla dodicesima classe.
Descrizione del progetto
La scolarizzazione in Mozambico si trova ad affrontare sfide significative, nonostante i progressi compiuti nell'ampliare l'accesso all'istruzione. Il sistema educativo, che ha subito riforme dopo l'indipendenza del 1975, è ancora alle prese con problemi di qualità, finanziamenti e disparità regionali. Sebbene la scuola primaria sia obbligatoria, molti studenti non la completano e l'istruzione secondaria ha problemi di accesso e di infrastrutture.
La donna mozambicana affronta numerose sfide, tra cui un'istruzione spesso insufficiente, il peso del lavoro domestico e di cura, e una forte vulnerabilità alla violenza di genere, dovuta a disuguaglianze sociali e al patriarcato.
Come comboniane continuiamo a credere nell'importanza dell'istruzione per lo sviluppo del paese, ed è per questo che vogliamo continuare ad aiutare le ragazze a studiare dando la possibilità di vivere nei Lar durante l’anno scolastico. Il nostro Lar di Mangunde accoglie attualmente circa 100 ragazze provenienti dalle comunità vicine e dalla città.
Obiettivi
- Favorire l’accesso delle giovani più vulnerabili alla scuola
- Accogliere queste giovani dando loro la possibilità di studiare in una struttura sicura e semplice, ma dignitosa
- Sostenere queste ragazze con una formazione integrale, per un futuro migliore
- Migliorare la loro alimentazione e sostenere i loro bisogni primari, in vista di un buon rendimento.
Beneficiari
Diretti: 10 studentesse povere, ma meritevoli che beneficeranno delle borse di studio
Indiretti: le famiglie, le altre ragazze del lar, la società in generale
Partecipazione locale
Le ragazze collaborano con i servizi che servono per mantenere pulito il Lar (pulizia dei dormitori, del refettorio e della cucina, cura del giardino), si occupano di cercare nel bosco la legna che serve per cucinare, hanno un piccolo orto per la produzione di verdura, producono biscotti che vendono per ricavare qualcosa per le loro spese. Le famiglie collaborano offrendo prodotti locali.
Referente del progetto: Sr. Harriet Draru
Costos del proyecto