Este sitio utiliza cookies de análisis para recopilar datos en forma agregada y cookies de terceros para mejorar la experiencia del usuario.

MEX 09 - INCONTRARTI, ARTE TERAPIA TRA I MIGRANTI DI TAPACHULA

nación
México
duración
12 mesi
ámbito
Social
completo
No
budget
4512 € / 4112 €
MEX 09 - INCONTRARTI, ARTE TERAPIA TRA I MIGRANTI DI TAPACHULA

Dove si realizza

Nella regione del Chiapas nel sud del Messico, la città di Tapachula dal 2019 ha registrato oltre 450.00 persone che hanno attraversato il confine per richiedere asilo o proseguire il cammino verso gli Stati Uniti. Tapachula è una delle più importanti città di confine del Messico meridionale. Un luogo conosciuto dai tanti migranti che ogni giorno attraversano la frontiera e che provengono dal Centro America e da altre nazionalità extracontinentali come l'Africa.

La maggior parte dei migranti che arriva in questa terra, sono giovani, uomini, donne e bambini, in fuga da situazioni di violenza, oppressione, povertà e persecuzione da parte dei propri governi o del crimine organizzato. In questa realtà viviamo come comunità mettendoci in ascolto e in cammino con i migranti che incontriamo nelle varie case di accoglienza con le quali collaboriamo, mettendo a disposizione il nostro tempo di ascolto e di terapia di gruppo in particolare con le donne migranti.

Descrizione del progetto

Il progetto si sviluppa attraverso l’approccio dell’arteterapia di gruppo, che utilizza il lavoro artistico con finalità terapeutiche. Durante gli incontri con le donne migranti, vengono utilizzati i materiali e le tecniche artistiche, grafica, pittura, collage, ecc., attraverso le quali ogni persona può comunicare il suo stato emotivo, fisico, relazionale, sociale e psicologico, condividendo la sua storia e tutto quello che porta nel cuore nel momento in cui si trova.

Questo approccio lascia libere le donne di esprimersi attraverso le forme artistiche e il processo creativo che le aiuta a fidarsi delle proprie emozioni e dei propri sentimenti, accogliendoli e lavorandoli artisticamente per poter dargli voce e spazio in un contesto di fiducia reciproca e di accoglienza della diversità di espressione. L’Arteterapia fornisce l’opportunità per una comunicazione non verbale e dà la possibilità di esprimere le proprie emozioni, ma anche le proprie ferite e le delusioni.

Attraverso forme e colori è possibile creare un ponte tra ciò che sta dentro e quello che compone la realtà esterna, dando ascolto, spazio ed armonizzando entrambe le dimensioni per vivere il tempo dell’attesa, con più consapevolezza e riconoscimento di se stesse in relazione con la realtà che le circonda e con le persone con le quali si relazionano. Il progetto si realizza in una delle case di accoglienza della diocesi di Tapachula “l'albergo Belen”. Ogni sessione dura 3 ore e si svolge una volta alla settimana. Il gruppo delle donne coinvolte nell’attività hanno dai 18 ai 35 anni.

Obiettivi

  • Creare nelle donne consapevolezza del proprio vissuto, accogliendo le proprie emozioni e i propri  sentimenti
  • Rafforzare l'autostima e la speranza delle donne coinvolte

Beneficiari

Diretti: 720 donne migranti suddivise in gruppi settimanali di 15 donne

Indiretti: le famiglie

 

 

 

 

Sorella referente: sr Kathia Di Serio

Costos del proyecto

Materiale di cancelleria (colla, adesivi, forbici, ecc. )
€ 76,00
Stampe varie
€ 304,00
Fogli carta velina, crespa, vellutata, colorati e bianchi
€ 430,00
Cartelloni e cartoncini di vari colori
€ 380,00
Colori vari( pennarelli, matite, tempera, acquerelli, ad olio ecc.)
€ 330,00
Pennelli
€ 10,00
Tele colorate
€ 456,00
Fili e lane colorati
€ 273,00
Plastificazione dei lavori finiti
€ 228,00
Trasporto
€ 810,00
Compenso referente (counseling)
€ 1.215,00
Total
€ 4.512,00