ZAM 32- Leggendo i nostri valori
Dove si realizza
Il progetto raggiungerà, come progetto pilota, quattro scuole secondarie in quattro diverse province dello Zambia, ovvero: Chipata, Kabwe, Monze e Ndola.
Sarà gestito da Lusaka, un luogo centrale, in collaborazione con religiose di diverse congregazioni.
Descrizione del progetto
La scarsa cultura della lettura e la perdita dei valori culturali tradizionali è una sfida grande in Zambia. Si tratta di un problema serio tra i giovani e gli adolescenti. L'influenza delle piattaforme dei social media non ha aiutato la situazione. Inoltre, la trasmissione e l'assimilazione dei valori culturali e universali che equipaggiano i giovani per affrontare la vita è diminuita a causa di molti fattori sociali, tra cui il debole contesto familiare e la mancanza di strategie educative che favoriscOno uno sviluppo più integrato dei giovani nelle scuole.
Il progetto mira a realizzare due obiettivi contemporaneamente: promuovere la cultura della lettura e coltivare i valori tra gli adolescenti delle scuole secondarie. Ciò avverrà sostenendo la formazione e il monitoraggio di gruppi di lettura in quattro collegi. I gruppi, coordinati da due tutori ciascuno, organizzeranno sessioni di lettura che promuoveranno valori umani, culturali e universali attraverso la lettura e le discussioni. La lettura e la conversazione miglioreranno l'inglese scritto e parlato dei beneficiari e la loro comprensione.
Il compito è quello di fornire agli adolescenti una nuova visione del significato della lettura, considerandola una fonte di educazione e di intrattenimento allo stesso tempo. Si tratta di educare i giovani a un atteggiamento critico e a un pensiero libero per affrontare le sfide della vita. Leggendo e condividendo insieme, i ragazzi e le ragazze saranno stimolati ad assimilare valori come il rispetto, la giustizia, la tolleranza, la responsabilità, la perseveranza e la solidarietà. Leggere insieme rafforzerà la fiducia delle ragazze, spesso relegate in secondo piano rispetto ai ragazzi.
Oltre ai materiali di lettura forniti dai tutori/e, il progetto incoraggerà i giovani a cercare letture pertinenti che promuovano i valori e creino un punto di condivisione all'interno del gruppo. La strategia darà ai giovani l'opportunità di leggere ampiamente individualmente, di cercare e ricercare e di condividere i materiali di lettura con il gruppo. In questo modo, gli adolescenti potranno sviluppare abilità di selezione, organizzazione e valutazione dei materiali di lettura, oltre che alle abilità di lettura vere e proprie.
Il progetto coprirà la preparazione del syllabus da parte di un gruppo direttivo, la formazione dei tutori attraverso workshops, la sovvenzione per le spese di trasporto e di alloggio per tre mentori che si recheranno nelle rispettive scuole per lanciare il progetto e per monitorarlo, la stampa del libretto del syllabus, l'acquisto di libri di base selezionati per ogni gruppo, cancelleria, fotocopie e comunicazione.
Obiettivi
- Facilitare la lettura di gruppo per avvicinare gli adolescenti alla lettura
- Migliorare il livello dell'inglese in tutte le sue forme
- Sviluppare valori e coltivare la fiducia in se stessi.
Beneficiari
Diretti: Circa 200 giovani (in media 50 in ogni scuola) e 8 mentori adulti
Indiretti: circa 800 giovani (in media 200 in ogni scuola). Verrà inoltre sviluppata una rete di collaborazione tra 5 congregazioni religiose.
Sorella referente: Sr Guadalupe Mancilla Nunez
Project's costs