RCA 20 - SCUOLA MATERNA ST. PIERRE
Dove si realizza
Il progetto si realizza a Bagandou, un centro situato nel comune di Moboma, prefettura della Lobaye, diocesi di M’Baïki. Bagandou è immersa nella foresta equatoriale a 130 Km dalla capitale Bangui. La scuola è stata aperta 5 anni fa e la direzione è stata affidata alle Suore Missionarie Comboniane.
Quest’anno abbiamo 257 alunni distribuiti in cinque classi: due classi di scuola materna e le prime tre classi di scuola elementare. La suora incaricata e responsabile del progetto segue tutti i giorni le attività della scuola.
Gli abitanti di Bagandou coltivano i tuberi di manioca, le arachidi, il mais, igname, ma non in grande quantità perché la coltura è di sussistenza. Durante la stagione delle piogge c’è una certa facilità per trovare i prodotti del campo, ma durante la stagione secca la popolazione sperimenta la carenza di nutrimento. La regione è isolata, in mezzo alla foresta, le strade e i ponti sono in uno stato precario, per questo c’è sempre la difficoltà per il commercio dei prodotti locali.
Il livello d’istruzione della regione è debole, gli insegnanti sono poco numerosi e la loro preparazione è piuttosto bassa. Attraverso la scuola, noi vorremmo aiutare gli alunni ad essere promotori di una società più attiva e responsabile, in effetti le persone alfabetizzate sono davvero poche.

Descrizione del progetto
Il presente progetto vuole offrire la possibilità ai bambini di avere accesso alla scuola materna ed elementare. Si provvederà all’acquisto del materiale didattico necessario allo sviluppo dell’apprendimento dei bambini e si sosterrano i salari dei 6 maestri.
Al fine di migliorare la qualità dell'insegnamento offerto verranno fornite delle borse di studio per la formazione dei maestri in due centri pedagogici della capitale: “Santa Giovanna d’Arco” e “San Giovanni Paolo II”.
Inoltre verranno aiutati gli studenti più poveri nel pagamento delle rette scolastiche e a tutti i bambini verrà garantita una merenda a base di riso e zucchero a metà mattinata per 3 volte alla settimana.
Obiettivi
- Migliorare il livello di educazione della regione
- Dare la possobilità ai bambini del villaggio, di essere alfabetizzati, assicurando una formazione integrale: morale, umana e cristiana che possa permettere loro di diventare persone responsabili e rispettabili nella società.
- Formare i maestri perché la qualità dell’insegnamento sia miglore.
- Aprire alla fine dell’anno scolastico 2023 la classe della quarta elementare per dare continuità alla formazione iniziata.
Beneficiari
Diretti: 257 alunni della scuola S. Pierre
Indiretti: le famiglie e la società
Contributo locale
Le famiglie degli alunni pagano la retta scolastica e contribuiscono con una somma di 10.000 cfa (circa 15 euro) per la scuola materna, 11.500 cfa (circa 17 euro) per la prima elementare, 12.500 cfa (circa 19 euro) per la seconda e 14.000 cfa (circa 21 euro) per la terza. Questa partecipazione aiuterà a coprire alcune spese ordinarie della scuola.
Sorella referente: sr Carla Curti
Project's costs